Zeitschrift | Band
Rivista di estetica
Contemporaneo
Band 61
Abstrakt
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso assistiamo a una radicale trasformazione della produzione artistica e della riflessione teorica. Le arti, la critica, l’estetica, così come i diversi ambiti di ricerca, non possono non registrare i mutamenti politici, economici e sociali che hanno segnato la cultura occidentale. L’esito di questa trasformazione, tuttora in corso, è un’eterogeneità che fatica a trovare un nuovo quadro di riferimento e che richiede la messa a punto di strumenti di indagine adeguati alle sfide della contemporaneità. I saggi raccolti in questo volume provano a ripensare l’orizzonte teorico e artistico degli ultimi trent’anni, rivolgendo una particolare attenzione ad alcuni momenti dell’arte, dell’architettura e della musica.
Details | Inhaltsverzeichnis
Ripetizione ed eterno ritorno dell'identico nella musica contemporanea
pp.3-16
https://doi.org/10.4000/estetica.1031Coevità e contemporaneità in arte
pp.17-32
https://doi.org/10.4000/estetica.1041contrappunti della memoria
pp.33-48
https://doi.org/10.4000/estetica.1045un'arte che sopravvive alla mercificazione
pp.49-64
https://doi.org/10.4000/estetica.1047Ibridazioni creative tra arte e oggetti d'uso
pp.65-76
https://doi.org/10.4000/estetica.1057stili e strategie
pp.99-113
https://doi.org/10.4000/estetica.1069Riflessione sull'estetica dell'architettura contemporanea
pp.127-137
https://doi.org/10.4000/estetica.1089percorsi e contaminazioni. Appunti per un bilancio provvisorio
pp.138-151
https://doi.org/10.4000/estetica.1091Note sull'architettura italiana negli ultimi trent'anni
pp.152-170
https://doi.org/10.4000/estetica.1103Publication details
Zeitschrift: Rivista di estetica
Band: 61
Year: 2016
Referenz:
(2016) Contemporaneo. Rivista di estetica 61.