
Sofia Vanni Rovighi
1908 (San Lazzaro) — 1990 (Bologna)
Il "cogito" di Cartesio e il "cogito" di Husserl
1937
in: Cartesio, nel terzo centenario del "Discorso sul metodo", Milano : Vita e pensiero
1938
Rivista di filosofia neoscolastica 30
1952
Humanitas (Brescia) 1
1957
in: Enciclopedia filosofica. Vol. II, Venezia-Roma : Istituto per la collaborazione culturale
1957
in: Enciclopedia filosofica. Vol. II, Venezia-Roma : Istituto per la collaborazione culturale
1957
Rivista di filosofia neoscolastica 49
La teoria deirintenzionalità nella filosofia di Husserl
1958
Rivista di filosofia neoscolastica 50
Edmund Husserl e la perennità della filosofia
1959
in: Edmund Husserl, 1859-1959, Den Haag : Nijhoff
Edmund Husserl e la perennità della filosofia
1959
in: Edmund Husserl, 1859-1959, Den Haag : Nijhoff
Una fonte remota della teoria husserliana deirintenzionalità
1960
in: Omaggio a Husserl, Milano : Il saggiatore
Problema della conoscenza, fenomenologia della conoscenza e problemi del conosciuto
1966
Rivista di filosofia neoscolastica 58
Rileggendo alcuni testi husserliani sul'intenzionalità
1975
in: Studi di filosofia in onore di Gustavo Bontadini. Vol. II, Milano : Vita e pensiero