
Giuseppe Semerari
2005
in: La filosofia come scienza rigorosa, Bari : Laterza
1996
in: Phänomenologie in Italien, Würzburg : Königshausen & Neumann
1994
in: La filosofia come scienza rigorosa, Bari : Laterza
1991
in: Razionalità fenomenologica e destino della filosofia, Genova : Marietti
Considerazioni sulla rifondazione fenomenologica del trascendentale
1991
Discipline Filosofiche 2
1986
Paradigmi 12
Husserl e il problema della storiografia filosofica
1985
in: Edmund Husserl, Milano : FrancoAngeli
1985
in: Dilthey, Bologna : Il mulino
Il modello fenomenologico di critica della scienza
1980
in: Esistenza mito ermeneutica, Padova : Cedam
1977
Giornale critico della filosofia italiana 56
Materialismo e scienza naturale
1972
aut aut 129-130
1972
aut aut 129-130
1970
aut aut 119-120
1970
aut aut 119-120
1969
Annali della facoltà di lettere e filosofia (Bari) 11
Che cosa vuol dire oggi filosofare?
1968
aut aut 103
1965
aut aut 85
Storia e storiografia in Croce
1964
aut aut 83
Civiltà dei mezzi e civiltà dei fini
1963
aut aut 77
1962
aut aut 72
Le scienze nella crisi della ragione
1962
aut aut 69
Scienza e Filosofia nella fenomenologia della percezione
1961
aut aut 66
La "filosofia corne scienza rigorosa" e la critica fenome-nologica del dogmatismo
1960
in: Omaggio a Husserl, Milano : Il saggiatore
1960
aut aut 57
L’introduzione alle "Meditazioni cartesiane"
1959
aut aut 54
1958
aut aut 46
Lo scetticismo e la dialettica di Hegel
1957
aut aut 37
1957
aut aut 39
1957
aut aut 41
1955
aut aut 30